Materiovigilanza
La materiovigilanza sui dispositivi medici è il monitoraggio di eventi indesiderati correlati a un dispositivo medico, mediante un sistema che individua, raccoglie, segnala e valuta eventi indesiderati al fine di ridurre la probabilità del ripetersi dell’evento e di apportare azioni correttive per la sicurezza del prodotto nella fase di post-commercializzazione.
La materiovigilanza utilizza i dati degli studi clinici ma anche delle segnalazioni spontanee per incidenti derivanti dall’uso di dispositivi medici, che possono essere fatte da tutti i cittadini.
Per “incidenti” ci si riferisce a qualsiasi malfunzionamento o deterioramento delle caratteristiche o delle prestazioni di un dispositivo reso disponibile sul mercato, inclusi errori dell’utente dovuti a caratteristiche ergonomiche, nonché inadeguatezza delle informazioni fornite dal produttore e qualsiasi effetto collaterale indesiderato.
Nel caso desideriate informare Bausch + Lomb potete:
Chiamare al seguente numero telefonico: +02 91483846
Inviare un’e-mail all’indirizzo: coe.vcitalie@bausch.com
Informazioni complete sul trattamento dei suoi dati personali e tutti i necessari recapiti sono disponibili nella sezione Politica sulla privacy.